Les Mills on Demand, come funziona?

Ho scoperto per la prima volta le lezioni di fitness di gruppo di Les Mills al mio box di crossfit di Bari e sono diventata subito una fan di BODYPUMP e BODYCOMBAT, gli unici due corsi di Les Mills che offrivano all’epoca in palestra dal vivo. Da allora, ho seguito a intermittenza le lezioni di Les Mills direttamente in palestra con istruttori certificati Les Mills per oltre un decennio.
Mi piace molto il modo in cui le offerte del marchio si sono evolute e ampliate nel corso degli anni e ora hanno un corso per tutte le esigenze, tra cui BODYSTEP, GRIT, BARRE, BODYBALANCE e altri. La svolta e per me è stato il lancio dell’app Les Mills On Demand un paio di anni fa e ripresa durante la pandemia.
Continua a leggere la mia recensione di Les Mills On Demand e scopri perché questa app di allenamento è un must se vuoi allenarti a casa con istruttori molto preparati, workout attentamente studiati scientificamente e musica perfetta per ogni tipo di allenamento.
Recensione Les Mills on Demand 2024
Ho scaricato l’app Les Mills On Demand per la prima volta a giugno 2019 dopo aver fatto la prova gratuita di 14 giorni ( ora sono 30) e me ne sono innamorata. È stata l’app che mi ha fatto conoscere BODYSTEP (il mio secondo corso preferito di allenamento a casa dopo BODYCOMBAT).
Tra Peloton Digital (di cui ho scritto molto) e Les Mills On Demand, il mio workout a casa è persino meglio di quello che facevo in palestra. Per chi riesce ad auto-motivarsi ad allenarsi da solo a casa, le app sono tutto ciò che serve per rimanere in forma e divertirsi. Mi permettono di scoprire workout che non pensavo fossero possibili perché non disponibili vicino casa mia. E poi permettono di variare molto l’allenamento e quindi di ottenere più risultati.
Innanzitutto, come ho già detto, sono una grande fan della tipologia di allenamento Les Mills da anni, quindi leggerete questa recensione di Les Mills On Demand scritta da parte di una persona adora allenarsi in gruppo dal vivo e mi piace molto come è stato impostato il brand. La programmazione dei workout a casa di Les Mills On Demand da me ottiene un 9 su 10, quindi per me uno di migliori programmi di allenamento a casa.
Cominciamo con le basi se non sapete nulla del mondo Les Mills e poi nel corso dell’articolo entrerò nei dettagli della mia recensione dell’app Les Mills on Demand.
I workout Les Mills sono spesso con dischi, bilanciere e elastico con le maniglie
Cos’è Les Mills?
Les Mills è in realtà una persona. Era un atleta olimpionico che ha aperto la sua prima palestra ad Auckland, in Nuova Zelanda, nel 1968. Nel corso degli anni, Les e la sua famiglia hanno continuato a costruire il marchio dedicato al fitness di gruppo con lo stesso nome, famoso in tutto il mondo per la sua programmazione dinamica basata sulla scienza, istruttori estremamente preparati e allenamenti molto energici e coinvolgenti.
Negli ultimi 50 anni, Les Mills è diventato un marchio di fitness globale con lezioni offerte in 20.000 palestre in tutto il mondo. Un paio di anni fa, il marchio ha lanciato Les Mills On Demand, un’app per iOS e Android che rende disponibili tutti i loro programmi comodamente da casa, alcuni doppiati anche in italiano.
Con un abbonamento abbastanza conveniente si possono seguire corsi dal telefono, tablet, computer o trasmetterli sulla TV. È un punto di svolta. Offrono 16 discipline in totale con workout che vanno da 15 a 55 minuti di durata per principianti o per chi è allenato, con attrezzi o senza attrezzi.
Quanto costa Les Mills On Demand?
14,95 € al mese o 134 € (prezzo conveniente) pagati in anticipo all’anno. Considerando il costo delle palestre reali, Les Mills è un vero affare, pur essendo una palestra virtuale. È anche un’aggiunta conveniente a qualsiasi abbonamento che si può sottoscrivere in palestra per dare la possibilità di allenarsi nei giorni in cui non si può andare in palestra e quindi non perdere la costanza. Per me che sono mamma e lavoratrice è diventato l’unico modo di allenarmi.
Si può testare gratis prima di pagare perché Les Mills On Demand ha una prova gratuita di 30 giorni. Non c’è alcun impegno e una volta registrati per l’abbonamento, è possibile disdirlo in qualunque momento.
Corsi disponibili nell’app per allenarsi a casa LES MILLS
L’ideale appena registrati all’app LES MILLS, è scegliere una challenge con degli obiettivi in modo da ricevere un piano di allenamento ben strutturato. Ovviamente non è un piano di allenamento personalizzato ma vi permette di allenarvi e scoprire il mondo LES MILLS provando un po’ tutte le loro discipline, così nel caso dopo la challenge potrete decidere di seguire i corsi solo di una disciplina che vi piace, ecco l’elenco delle discipline:
BODYPUMP: È un allenamento con bilanciere e dischi per tutto il corpo che utilizza da pesi leggeri a moderati con molte ripetizioni. Si allena un gruppo muscolare per canzone e alla fine l’allenamento lo si sente parecchio in tutto il corpo. Si ha bisogno di un bilanciere e di dischi per questo corso. Gli attrezzi di LES MILLS in Italia li vende solo Planet Fitness, negozio autorizzato LES MILLS e il kit costa molto, circa 500 euro. Io ho acquistato un kit molto meno costoso su Amazon.
BODYCOMBAT: Questo allenamento ispirato alle arti marziali ad alta intensità è il mio corso preferito offerto da Les Mills On demand. Viene concepito con tutte le coreografie senza contatto in modo da non colpire nessuno o niente. Ci sono movimenti del karate, thai chi, della capoeira dei muay thai. È così divertente e alla fine ti sentirai estremaemente allenato e carico! Nessuna attrezzatura richiesta, è un allenamento totalmente a corpo libero.
LES MILLS GRIT: Preparati a sudare con gli allenamenti ad intervalli ad alta intensità (HIIT) di 30 minuti. Sono allenamenti molto duri. La prima volta che ho provato GRIT ho pensato di avere nausea e vomito tanto era intenso e non ero abituata. Si concentrano sul miglioramento della forza e sulla costruzione di massa muscolare magra. Un mix di cardio, forza e plyo. Le sessioni di cardio sono a corpo libero, mentre GRIT STRENGHT è con i pesi. È un corso avanzato quindi se lo provate e non siete tanto allenati vi sentirete non tanto all’altezza.
BODYBALANCE: questo è un corso di yoga/mobilità a basso impatto che si concentra sulla connessione mente / corpo. È un’ottima opzione per una giornata in cui non sentite di avere l’energia per saltare o usare pesi o quando si desidera fare un workout leggero.
CXWORX/CORE: questo è un corso incentrato sul rafforzamento del core di 30 minuti che farà lavorare addominali, glutei e altri muscoli. Questo workout ha un grande impatto ed è uno dei miei preferiti perché mi dà proprio la sensazione che mi sta tonificando il corpo. Il tempo quando lo faccio vola, neanche me ne accorgo! Si ha bisogno di pesi leggeri come manubri da 3kg o dischi LES MILLS, elastici di resistenza con le maniglie (tube) e un tappetino per addominali. Gli esercizi per i glutei con l’elastico li trovo estremamente efficaci e ho visto il mio sedere cambiare radicalmente da quando seguo LES MILLS CORE. Una specie di corso di GAG online 2.0.
LES MILLS SPRINT: una delle offerte più recenti, questo è un allenamento di spinning ad alta intensità (HIIT) di 30 minuti. Ovviamente serve una bici da spinning.
THE TRIP: allenamento di spinning multi-picco di 40 minuti visivamente coinvolgente con un percorso attraverso mondi creati digitalmente.
RPM: indica giri al minuto ed è un allenamento di indoor cycling composto da sprint, salite e lavoro a intervalli. Vi serve una spinning bike. Gli allenatori di Les Mils usano bike STAGES, ma potete usare qualunque bike da spinning. In un’ora brucio 400 calorie secondo il mio iWatch e credo mi abbia aiutato ad eliminare significativamente la cellulite sul sedere.
BODYATTACK: corso impegnativo ad alto impatto che combina movimenti atletici come corsa, affondi e salti con esercizi di forza come flessioni e squat. La frequenza cardiaca sarà alle stelle, si corre e si salta molto sul posto. Corso impegnativo ma le modifiche per principianti lo rendono fattibile se non si è molto allenati sulla resistenza cardio.
BODYSTEP: un allenamento cardio per tutto il corpo che utilizza uno step sia orizzontalmente che verticalmente. Insieme a BODYCOMBAT e CXWORX, questo rientra nei miei primi 3 corsi preferiti offerti da Les Mills. Il corso di Step è un po’ demodè ma le coreografia les mills modernizzano i vecchi corsi di step degli anni 90. Step e pesi leggeri necessari.
SUGGERIMENTO: Se stai facendo BODYSTEP tramite l’app a casa (e non nella tua palestra dove è disponibile l’attrezzatura), acquista uno step di qualità e professionale che sia largo quanto quelli che trovi in palestra come questo di Reebok o questo. Ho commesso l’errore di acquistare uno step economico e mi sono resa conto dopo che era troppo stretto per fare la coreografia in sicurezza, soprattutto quando lo step era posizionato in verticalmente. Ci sono anche gli step firmati LES MILLS ma costano tantissimo quanto il bilanciere.
SH’BAM: un allenamento di danza divertente e avvincente. SH’BAM ™ è un corso senza ego – non è richiesta alcuna esperienza di ballo.
LES MILLS BARRE: Versione moderna del balletto classico; Il barre workout è un allenamento di 30 minuti progettato per modellare e tonificare i muscoli posturali, costruire la forza del core. Il corso utilizza termini di danza classica e ha un paio di picchi per aumentare la frequenza cardiaca. Sono molto contenta ci sia un corso di barre nell’app perché ho sempre visto i barre studio all’estero e in Italia ce ne sono davvero molto pochi.
LES MILLS DANCE: corso di danza concepito dal ballerino e coreografo internazionale Gandalf Archer Mills, questa raccolta di coreografie di danza è molto coinvolgente.
LES MILLS TRAINING: allenamento total body che è un pre-cursore del GRIT.
Come sono gli allenamenti Les Mills On Demand?
Sono allenamenti molto efficaci dietro i quali c’è molto studio. Non lo dico alla leggera. Complessivamente, le lezioni di Les Mills ottengono un 9 su 10 da me. I motivi sono principalmente i seguenti:
- Programmazione intelligente
- varietà di allenamento
- ci si diverte molto e quindi l’allenamento vola
- Gli istruttori trasmettono sempre tanta energia e motivazione.
- Les Mills offre alcuni dei migliori workout online e il fatto che possiamo accedervi tutti su richiesta è incredibile. Un vantaggio importante per me è che posso fare lezioni che la mia palestra vicino casa non ha mai offerto, come BODYSTEP o BARRE
- Alcuni workout sono doppiati in italiano
Una cosa fantastica di Les Mills è che i workout sono accessibili a tutti i livelli e vengono fornite modifiche nel caso in cui sia necessario ridimensionare. Detto questo, i workout a casa non sono affatto un sonnellino.
Nella mia palestra locale, anche se l’istruttore ha sempre proposto l’opzione a basso impatto per i meno allenati, tutti davano sempre il 100%, quindi ci si sentiva un po’ troppo stupidi ad essere gli unici a non saltare o spingere e dare il massimo. Ho una caviglia che spesso mi fa male e odiavo fare qualsiasi salto un piede, ma mi sentivo sciocca a non farlo solo io. A casa, sono io contro me stessa e adoro modificare gli esercizi che non sento proprio miei.
Inoltre, mi piace il fatto che ci siano modifiche per quasi tutti gli allenamenti che rendono Les Mills On Demand una fantastica app di allenamento per gli utenti di tutti i livelli.
I workout trasmettono lo spirito di squadra con più istruttori per corso, quindi si viene allenati da diverse persone in ogni workout. Si alternano senza interruzioni dopo ogni canzone e tutti faranno l’intero allenamento con te. Un istruttore spesso mostra le modifiche per i meno allenati.
Le registrazioni dei corsi variano da un palco a uno studio a una palestra. Alcuni corsi hanno un pubblico che si intravede nell’ombra che fa la lezione insieme agli istruttori.
Tutti i corsi sono registrati e prodotti professionalmente sull’app Les Mills, luci e suoni inclusi. Niente è improvvisato, niente storie folli, errori o insegnamenti al volo. Ogni singolo secondo di ogni lezione è attentamente orchestrato e insegnato perfettamente. Lo stile delle lezioni da una versione all’altra è coerente, così sai cosa otterrai.
Gli istruttori sono super esperti, infatti in genere non sono giovanissimi perché per LES MILLS l’esperienza conta moltissimo.
Les Mills On Demand ti consente di allenarti facilmente a casa con tutto il tempo che hai a disposizione. La parte più difficile è premere play. Una volta iniziato, l’energia dell’allenamento ti accompagnerà e finirà prima che te ne accorga.
Pro dell’app Les Mills On Demand
–L’App è facile da navigare e utilizzare. È semplice trovare l’allenamento perfetto. Tutti i corsi sono registrati e eseguiti in maniera estremamente professionale;
-Puoi eseguire lo streaming su un massimo di 3 dispositivi contemporaneamente rendendo più facile per più persone nella tua famiglia allenarsi contemporaneamente.
–I corsi sono proprio come quelli di una palestra reale. Ben strutturati, perfettamente studiati e molto coinvolgenti
-Hai accesso a TUTTA la programmazione di Les Mills. Ci sono regolarmente nuove versioni e 16 diversi tipi di corsi tra cui scegliere. La mancanza di varietà era uno degli svantaggi delle lezioni di Les Mills nella mia palestra reale. Saremmo rimasti bloccati con la stessa versione per 12 settimane e entro la settimana otto o giù di lì, ero stanca di fare la stessa cosa con le stesse canzoni. Questo NON è il caso di On Demand perché ci sono così tante versioni tra cui scegliere – letteralmente centinaia e centinaia di workout Inoltre, hai varietà in termini di lunghezza, incluso il corso completo, una versione veloce o persino un remix.
-Conveniente a 14,95 € / mese e può essere annullato in qualsiasi momento.
-Puoi scaricare gli allenamenti sul tuo dispositivo e allenarti in un secondo momento senza una connessione Internet. Questa funzione rende l’allenamento ovunque un gioco da ragazzi.
Contro di Les Mills On Demand
-Non tutte le lezioni sono state filmate davanti a un pubblico dal vivo, quindi non tutti i workout trasmettono la stessa ‘energia. Alcune app per allenarsi a casa offrono lezioni in streaming live in tempo reale, Les Mills no. Non ci sono lezioni trasmesse in streaming dal vivo in tempo reale. Ogni lezione che segui sull’app è stata registrata in precedenza ed è disponibile su richiesta.
– A volte può sembrare un po’ troppo sceneggiato e un po’ un’americanata. Invece di sentirti come se ti stessi allenando con un amico che conosci un po’, il coaching sembra meno personale. L’istruttore sta tenendo un corso e senza guardare nella telecamera. A volte le battute dell’istruttore possono sembrare forzate e scadenti! Se le possono risparmiare…
-Allenandosi da soli senza nessuno che ti inciti dal vivo, è facile fare una breve pausa qua e là quando il workout diventa davvero dura invece di spingere fino alla fine. Mi ritrovo a fare delle pause veloci durante CXWORX a differenza di quando lo facevo in palestra, mi sforzavo di andare avanti, non volendo che gli altri mi vedessero arrendermi subito.
Quando ci si allena da soli a casa non è lo stesso. Trovo che nei giorni in cui sono un po’ stanca è facile saltare l’allenamento. Questo è il caso di tutti gli allenamenti basati su app e non specifico di Les Mills On Demand.
-Se trasmetti in streaming gli allenamenti su un piccolo dispositivo, a volte è difficile vedere esattamente cosa stanno facendo gli istruttori. Spesso si vestono di nero e le immagini possono essere ombreggiate e scure, come mostrato sopra. Non è un grosso problema perché imparerai gli esercizi in pochissimo tempo, potrai mandare indietro o riprodurre in streaming l’allenamento su uno schermo più grande.
Non tutti i workout sono così scuri, ma alcune impostazioni rendono più difficile vedere correttamente. A volte mi ritrovo a sforzarmi per vedere cosa sta succedendo, specialmente sulle nuove uscite che non conosco ancora a memoria, e vorrei che usassero uno sfondo bianco o illuminato meglio.
–Nessun feedback sulla corretta esecuzione segli esercizi come invece avverrebbe dal vivo. Se sei un principiante o semplicemente non hai una grande tecnica in generale, è difficile sapere se stai facendo correttamente ogni esercizio. Dal punto di vista della sicurezza, rischi di farti male o semplicemente di non far lavorare correttamente il muscolo. Le persone che hanno già familiarità con le lezioni di Les Mills otterranno il massimo dall’app.
Per i principianti, ci sono ottimi tutorial per la tecnica e informazioni sui programmi perfetti per i principianti. Assicurati di iniziare con quei video se sei inesperto.
–Alcuni corsi richiedono attrezzi come BODYPUMP) e questa è una spesa aggiuntiva, soprattutto se si acquista l’attrezzatura Les Mills nuova. Costa un bel po: Il bilanciere completo con i pesi, sta sulle 400 euro.
–Nessuna opzione per scegliere lezioni con un certo istruttore se ti piace un istruttore in particolare. Abbiamo tutti dei preferiti e sarebbe bello poter selezionare un istruttore particolare.
Nessuno dei miei svantaggi qui nella mia recensione di Les Mills On Demand è un insuccesso e parla più alle preferenze personali che ai veri aspetti negativi. Adoro l’app Les Mills e la consiglio vivamente a chiunque sia interessato agli allenamenti a casa. Come sempre, c’è spazio per miglioramenti e con l’evoluzione del marchio e della tecnologia, sono sicura che Les Mills ne inserirà ancora di più nella loro già favolosa app.
Le mie sessioni di allenamento preferite su LES MILLS
Anche se su Les Mills potete seguire delle challenge con un calendario di allenamento preciso, potete salvarvi delle sessioni di allenamento che vi piacciono particolarmente nei vostri preferiti. Per ora ecco i miei allenamenti preferiti sulla piattaforma se volte provarli.
- LES MILLS CORE 35 ( se volete sentirvi il sedere bruciare tanto!)
- BODYATTACK 109
- BODYATTACK 104
- BODYBALANCE 86
- LES MILLS CORE ENDURANCE REMIX
- LES MILLS GRIT 30
- LES MILLS CORE 22
- LES MILLS CORE 32
- BODYBALANCE 87
- LES MILLS CORE 20
- BODYATTACK 106
- RPM 81
Spero ti sia piaciuta la mia recensione su Les Mills On Demand. Sei già iscritto all’app? Quali sono i tuoi corsi preferiti da seguire? In caso contrario, registrati per la prova gratuita di 30 giorni e non tornerai più indietro!
Alternative valide all’app di Les Mills On demand sono Freeletics e Sweat di Kayla Itsines.
Le lezioni sono in italiano o in inglese?
sono sia in italiano che in inglese